Blog
materiale da usare
Per arrivare a ciò, servirà soddisfare alcuni aspetti pratici dell'iter per conseguire l'opera finale, questi aspetti non cambiano in funzione del tipo di cappotto termico e del tipo di rivestimento che andremo a realizzare. Sono passaggi obbligati ed indispensabili...
SOTTOSTRUTTURE E SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE (PARTE 3)
Nel precedente articolo sottostrutture e sistemi per facciate ventilate (parte 2) eravamo rimasti ai pregi ed i difetti. Al contrario delle strutture ad U, i sistemi a T invece hanno numerosi vantaggi. ECCO TUTTI I VANTAGGI DELLE SOTTOSTRUTTURE E SISTEMI PER FACCIATE...
SISTEMI E SOTTOSTRUTTURE PER FACCIATE VENTILATE (PARTE 2)
QUALI TIPOLOGIE DI SISTEMI E SOTTOSTRUTTURE PER FACCIATE VENTILATE ESISTONO Per riconoscere le differenze e stabilire di che tipologia di sottostrutture per facciate ventilate stiamo parlando, bisogna prendere una sezione di vista dall'alto del sistema ed osservare il...
SISTEMI E SOTTOSTRUTTURE PER FACCIATE VENTILATE (PARTE 1)
Nel precedente articolo abbiamo capito quali sono le principali tipologie di facciata ventilata Hi-Tec, in questo ci occuperemo delle differenze tra le sottostrutture che compongono i sistemi per facciata ventilata. Esistono diverse filosofie progettuali che hanno...
FACCIATA VENTILATA HI-TEC COS’E? LE PRINCIPALI TIPOLOGIE ESISTENTI
In questo articolo parleremo della facciata ventilata Hi-Tec, facente riferimento al precedente articolo dove abbiamo elencato le diverse tipologie di rivestimenti di facciata da apporre su un Cappotto termico. Abbiamo parlato della distinzione tra le 3 tipologie...
CAPPOTTO TERMICO? COS’E’ E QUALI SONO I 10 ERRORI DI POSA FREQUENTI
Perchè questo articolo? Questo articolo fa parte di una serie di 6, che nascono dalla volontà di provare a fare un po' di chiarezza nel mondo dei cappotti termici e delle facciate ventilate architettoniche, partendo dalle basi di cosa sia un cappotto termico, per poi...