Nel precedente articolo sottostrutture e sistemi per facciate ventilate (parte 2) eravamo rimasti ai pregi ed i difetti.
Al contrario delle strutture ad U, i sistemi a T invece hanno numerosi vantaggi.
VANTAGGIO 1
Il sistema per facciate ventilate “T1” , offre un ottima rigidità torsionale e di resistenza allo sforzo in pressione e depressione, superiore alle normali “U”, rimanendo entro un pacchetto struttura pannello di 70 mm senza dover avere anime di rinforzo ulteriori (come per esempio i sistemi ad U con anima ad Y), il che porta a ridurre gli staffaggi fino ad interassi vicini ai 2 mt in condizioni di utilizzo standard.
sistema a U con rinforzo posteriore ( Y)
sistema T1 ( il rinforzo sta nell’anima centrale portagomma)
VANTAGGIO 2
E’ possibile realizzare strutture in randa fuori squadra in modo semplice, lavorando il profilo come un estruso da serramenti qualsiasi, applicando staffe angolari o saldando il profilo per portarlo alle forme richieste, compreso calandrarlo.
esempio di sagoma in randa realizzata con il sistema T1
VANTAGGIO 3
La pinna centrale con il porta gomma offre una soluzione che lascia pulita la fuga verticale occultando il fondo della struttura ed i pioli di aggancio.
sistema per facciate ventilate T1 = fuga esteticamente rifinita
VANTAGGIO 4
Durante le cicliche dilatazioni stagionali, la stessa guarnizione funge da “molla di ritorno” alla posizione originale dei pannelli tra le fasi estive e quelle invernali, garantendo il mantenimento nel tempo degli allineamenti verticali e la precisione della larghezza delle fughe.
sistema per facciate ventilate T1 = Pulizia e stabilità estetica nel tempo
VANTAGGIO 5
Oltre che per un utilizzo standard, questo sistema di fuga occultata, si presta perfettamente a soluzioni per: aree hospitality d’interno, hall, zone adiacenti calpestii di grande passaggio, balconi, terrazzi…salvaguardando la pulizia e l’estetica essenziale del lavoro.
sistema per facciate ventilate T1 = duttilità di utilizzo
VANTAGGIO 6
Essendo un sistema a “fuga chiusa” (parliamo sempre di una facciata ventilata), si elimina la creazione di nidi di insetti o la formazione di aree di ricettacolo difficili da pulire .
VANTAGGIO 7
Non va di certo trascurato il fattore sicurezza, in zone dove i minori possono accedervi, una fuga verticale chiusa, impedisce l’inserimento delle dita, mentre per la fuga orizzontale, si può ovviare riducendola ad uno zero architettonico, oppure allargandola di molto.
sistema per facciate ventilate T1 = più sicurezza su infortuni accidentali
VANTAGGIO 8
Altro pregio, sono i pioli sdoppiati sul montante, questa particolarità tecnica offre la possibilità di eseguire facciate con soluzioni architettoniche di fughe orizzontali sfalsate, senza dover aggiungere pioli sul montante e modificare e snaturare la lavorazione standard nel posizionamento delle tacche di aggancio sui pannelli.
sistema per facciate ventilate T1 = modularità libera
VANTAGGIO 9
In caso di facciate inclinate sugli assi azimutali e zenitali, il carico laterale del pannello può esser appoggiato comodamente sull’anima centrale del montante, fornendo un sicuro sostegno in grado di garantire la suddivisione carichi delle file pannelli sui relativi montanti, evitando fissaggi e staffe che aggravino costi e pose supplementari.
VANTAGGIO 10
Il sistema per facciate ventilate T1, offre la possibilità di alloggiare i 2 pannelli su un unico piolo ( mantenendo la possibilità di fissare uno dei due pannelli sull’anima centrale), questa possibilità è utilizzabile nei casi non si volesse utilizzare il concetto di fuga con scuretto, ma servisse la fuga architettonica a zero.
VANTAGGIO 11
Infine, in generale non va trascurata la comodità intuitiva di posa; più in particolare quelle di: terminali a muro, imbotti finestre, angoli, pilastri tondi e quadri; questi elementi possono essere fissati attraversando la piega di costa del pannello e l’anima centrale dell’estruso, rendendoli completamente solidali su tutta l’altezza del pannello ed in grado si auto reggersi senza ulteriori staffaggi (compatibilmente con gli sbalzi e la tenuta strutturale del pannello).
Lo stesso vale per situazioni nelle quali è necessario fissare tutti i pannelli (almeno in un punto), dovuto a zone di forte variazione meteo.
La nuova generazione di sottostrutture e sistemi per facciate ventilate T2 brevettata nel settembre 2017, offre ulteriori vantaggi che si aggiungono a quelli del sistema T1, pur rimanendo dentro uno spessore complessivo di 57 mm.
VANTAGGIO 1
I pioli ad ancoraggio rotante, possono essere inseriti da qualsiasi posizione del montante ed una volta fatti ruotare nelle loro sede, si stabilizzano e non cadono, ma possono essere movimentati manualmente fino alla posizione desiderata per poi essere serrati in modo definitivo per mezzo di una vite a forma di grano.
In più, per come è studiato il piolo, offre comode facce ortogonali da utilizzare come riferimenti per appoggiare il metro, necessario per effettuare un posizionamento perfetto prima del fissaggio finale per mezzo del grano.
In sequenza vediamo l’applicazione del piolo di aggancio
A.inserimento
B.alloggiamento
C. rotazione
D.posizione di serraggio
(piolo scorrevole, in attesa di posizionamento finale e fissaggio per mezzo del grano)
VANTAGGIO 2
E’ possibile realizzare strutture in randa fuori squadra in modo semplice, lavorando il profilo come un estruso da serramenti qualsiasi, applicando le apposite squadrette a 90° o quelle ad angolo variabile (30°/170°).
esempio di costruzione angolo con apposite squadrette
squadretta 90°
squadretta 30°/170°
VANTAGGIO 3
Ove servisse applicare il profilato T2 in situazioni di giunzioni a “traverso” o ad angolo molto acuto, si possono utilizzare le apposite sedi per le viti pre-forando la camera esterna e formando delle modanature ortogonali. Se necessario, il profilo può anche esser saldato per portarlo alle forme richieste, compreso calandrarlo.
VANTAGGIO 4
Il profilo del T2 può essere usato indipendentemente sia nelle parti standard, che sui terminali a muro e sugli imbotti.
esempio di terminale a muro
VANTAGGIO 5
Il sistema BERGAMI T2 è un profilo più snello di minor peso, mantenendo un elevata strutturalità, avente pioli stampati che su richiesta possono essere prodotti anche in materiale metallico oltre che plastico.
I SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE A T SONO I PIU PERFORMANTI
In definitiva analizzando nello specifico le varie sottostrutture e sistemi, i più performanti risultano i sistemi a T (rispetto a quelli ad U) che offrono la duttilità di poterli utilizzare con tutti i pannelli di finitura esistenti sul mercato, con evidenti vantaggi su tutte le altre strutture e sistemi.
I SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE A T HANNO COSTI PARAGONABILI
Il costo leggermente superiore dei sistemi a T rispetto ai sistemi a U tradizionali è giustificato:
I SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE A T RISULTANO CONVENIENTI PER TUTTI
L’utilizzo dei sistemi per facciate ventilate a T, offre:
…questo, garantendo sempre l’aspetto dell’opera per tutto il suo ciclo vitale, che di solito termina quando deciderete di cambiare il tipo o il colore del pannello di finitura.
Se tra 10, 20 o 30 anni vi stancaste di vedere la solita immagine dell’edifico, cambiarla diverrà cosa semplice e dai costi contenuti, semplicemente sostituendo i pannelli con altri di diverso materiale e/o di nuove finiture e/o di nuove texture e/o di nuovi colori, potrete aggiornare il look del vostro fabbricato allo stile architettonico ed alle tendenze del momento.
Come recita la famosa pubblicità “un diamante, è per sempre!”, lo stesso concetto possiamo esprimerlo per un rivestimento di facciata ventilata hi-tec ben concepito e realizzato a regola d’arte, rinnovarlo esteticamente, sarà una scelta che probabilmente lascerete ai vostri figli.
Speriamo che questa serie di articoli, vi possa essere stata utile nel comprendere meglio il mondo dei cappotti termici, dell’architettura per esterni e nello specifico delle facciate ventilate hi-tec.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook
https://www.facebook.com/Bergami.it/
>L’articolo ti è stato utile? Lascia un commento qui sott
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
37 Comments
Bella soluzione ,ciò che spero di fare,gradirei conoscere il prezzo mq e se su Siracusa vi sono rivenditori.Grazie
La contatto in privato a giorni.
Salve Sig. Francesco, ho provato a mandarle una mail, ma ritorna indietro.. le lascio il riferimento della ns mail https://www.bergami.it@gmail.com. cordiali saluti
Buongiorno sono un installatore zona Torino, vorrei avere informazioni riguardo i vostri prodotti.
Grazie cordiali saluti Ferrero
Salve, ci contatti alla ns mail https://www.bergami.it@gmail.com e ci lasci i suoi riferiemnti che la contatteremo.
buona giornata
Chiediamo catalogo è listini
La contatto in privato a giorni.
Mi piace
grazie, i complimenti fan sempre piacere 🙂
Salve, Dovremmo fare la facciata interna del nostro condominio.
Domanda se è fattibile e se le spese sono deducibili anche in questo caso del 90% come previsto dalla finanziaria
salve, dipende dal tipo di intervento che farete… dovrebbe chiedere al professionista che si occuperà della stesura pratica in funzione del tipo di intervento da realizzare.
Noi forniamo il sistema e la progettazione esecutiva per i professionisti del settore che si occuperanno di appaltare da Voi il lavoro chiavi in mano.
Sono interessato, vorrei più informazioni riguardo il prezzo e se ci sono rivenditori nella zona di Taranto
salve, La ringraziamo per l’interesse, ci mandi una mail all’indirizzo https://www.bergami.it@gmail.com , allegando i riferimenti per contattarla e le specifiche dell’intervento da preventivare.. buona giornata
È possibile montare un isolamento termico sotto la struttura
assolutamente si, si avrebbero 3 vantaggi in uno… il cappotto termico… la ventilazione della facciata ventilata … la fine delle manutenzioni murarie
Salve vorrei ricevere catalogo e prezzi grazy
Salve, ci scriva a questo indirizzo mail https://www.bergami.it@gmail.com … ci lasci i suoi dati e la ricontatteremo a breve.
Nel frattempo se vuole può dare un occhiata al ns sito https://bergami.it …
buona giornata
Vorrei avere notizie piu’ dettagliate sul prodotto. Grazie
Salve, ci invii i suoi dati e la richiesta di info via mail all’indirizzo https://www.bergami.it@gmail.com.
grazie e buona giornata
Vorrei informazioni più dettagliate a riguardo e se ci sono rivenditori o installatori su Bari e provincia
Salve, ci scriva a questo indirizzo mail https://www.bergami.it@gmail.com … ci lasci i suoi dati e la ricontatteremo a breve.
Nel frattempo se vuole può dare un occhiata al ns sito https://bergami.it …
buona giornata
Vorrei info su questo prodotto
ci contatti direttamete alla ns mail lasciandoci i suoi riferimenti… buona giornata
Salve vorrei avere informazioni sui costi e catalogoe se si possono usare per delle villette a schiera
ci scriva all’indirizzo mail https://www.bergami.it@gmail.com … inoltri i suoi dati ed un recapito telefonico in modo da poterla contattare e capire il tipo di intervento. grazie e buona giornata
Vorrei notizie più dettagliate sui materiali notizie sui costi. Sono interessato per una villetta. Grazie
Salve, ci scriva a questo indirizzo mail https://www.bergami.it@gmail.com e ci lasci i suoi dati e la documentazione inerente il tipo di intervento da fre e la contatteremo a breve …buona giornata
Sono interessato per la sostituzione di pannelli in alluminio in una palazzina uffici
Salve, ci scriva a questo indirizzo mail https://www.bergami.it@gmail.com e ci lasci i suoi dati e la documentazione inerente il tipo di intervento da fare e la contatteremo a breve …buona giornata
È possibile conoscere i costi?
Salve, ci scriva a questo indirizzo mail https://www.bergami.it@gmail.com e ci lasci i suoi dati e la documentazione inerente il tipo di intervento da fare e la contatteremo a breve … i costi vanno in base all’intervento da realizzare, essendo un lavoro su misura… buona giornata
Salve, gradirei maggiori informazioni
Salve, ci scriva a questo indirizzo mail https://www.bergami.it@gmail.com …e ci lasci i suoi dati e la ricontatteremo a breve.
Nel frattempo se vuole può dare un occhiata al ns sito https://www.bergami.it …
buona giornata
Buongiorno signori. Io sono un artigiano edile,e trovo il cappotto un male per un fabbricato, quindi sono interessato alla tipologia della ventilazione, potrei avere un catalogo e un prezzario per intraprendere questo lavoro? La mia email è. Edilcarlina@email.it tel. 3472393065, mi chiamo Provenzano Francesco.
salve, ci scriva alla mail https://www.bergami.it@gmail.com
Salve sono un privato che deve fare manutenzione e rivestimenti tetto e pareti di una palazzina vorrei qualche persona per delucidazioni e se possibile fare le vostre applicazioni , sono di Trapani se avete un agente di zona , grazie
salve, noi operiamo tramite le aziende del settore, se desidera i ns prodotti, contatti la sua impresa di fiducia o il suo serramentista/facciatista di fiducia e gli chieda di contattarci.
cordiali saluti