Il tipo di staffe che forniamo sono realizzate principalmente con scarti di alucobond o composito similare ed offrono una rigidita molto alta dovuta dalle caratteristiche del composito stesso.
Risultano molto leggere, e vengono sviluppate e fornite dopo attento studio del tipo di intervento da realizzare.
Le STAFFE A MISURA possono arrivare a compensare aggetti fino ad un metro dalla muratura, sostituendo in toto le sottostrutture in carpenteria metallica.
L'utilizzo di questi sistemi di staffe, portano ad un alleggerimento considerevole dei carichi a cui vengono sottoposte le strutture edili esistenti oltre ad ottenere un risparmio di costi sull'approntamento materiali e pose.
Anche queste staffe, come quelle standard, la regolazione in altezza è data dallo scorrimento del bullone da 8 MA a testa quadra nelle relative sedi dei sistemi T1-T2 e nelle asole di regolazione dei sistemi D1-D2. le regolazioni dentro/fuori e dx/sx (vista facciata), si ottengono sempre per mezzo di asole adeguate in misura e quantità, al fine di ottenere una rigidità del sistema facciata dovuto ad uno studio delle legature e nervature delle staffe ai montanti.
La STAFFA A MISURA è studiata per un uso non convenzionale, lo scopo è quello di ottenere forme geometriche complesse e di grosso sbalzo, senza dover approntare strutture metalliche.
Oltre ad essere realizzate con sistemi di recupero degli sfridi del composito, ove necessario si possono realizzare con: lamiere di: alluminio, FE, inox, corten e con tutti quei materiali che si possono presso piegare e tranciare (aventi una rigidità strutturale compatibile).
• bullone 8 MA x 25 zincato a testa quadra
• ranella zincata
• dado da 8 MA zincato